PREMIATA REBECCA D’ANTONI NEL CORSO DEI FESTEGGIAMENTI DEI 125 ANNI DI STORIA FEDERCACCIA.
FEDERCACCIA SICILIA Giornata indimenticabile quella del 24 Luglio 2025 poiché è stata celebrata la storia dei 125 anni di Federcaccia, nata nel 1900. Giacomo Puccini ne è stato uno dei fondatori. Abbiamo assistito ad una manifestazione sobria, molto sentita e...
leggi tuttoFEDERCACCIA CELEBRA 125 ANNI DI STORIA ALLA SALA DELLA REGINA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI.
FEDERCACCIA CELEBRA 125 ANNI DI STORIA ALLA SALA DELLA REGINA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI Alla presenza del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, alte cariche istituzionali e rappresentanti delle maggiori associazioni di categoria, Federazione Italiana della...
leggi tuttoFEDERAZIONE ITALIANA DELLA CACCIA : TESSERAMENTO 2025-2026 DOVE TROVI LA TESSERA ADEGUATA ALLE TUE ESIGENZE.
...
leggi tuttoDISPUTATO PRESSO LA Z.A.C. “IL PORTICELLO” DI PATTI (ME) IL 57° TROFEO S. UBERTO A SQUADRE.
FEDERCACCIA SICILIA Giorno 8 Giugno 2025 si è disputato, presso la Z.A.C. “Porticello” agro di Patti (ME), il 57° Trofeo S. Uberto a Squadre. L’organizzazione è stata curata impeccabilmente dalla Sezione Provinciale Federcaccia di Messina con a capo il Presidente...
leggi tuttoNostra risposta per un articolo comparso sulla testata giornalistica Balarm.
FEDERCACCIA SICILIA Abbiamo inviato risposta ad un articolo comparso sulla testata giornalistica "Balarm" riscontrando l'accettazione alla pubblicazione. Appresso il link....
leggi tuttoPUBBLICATO IL CALENDARIO VENATORIO 2025/2026.
Quest’anno il Calendario Venatorio è stato pubblicato abbondantemente entro i termini di legge e di questo siamo grati all’amministrazione ed agli Uffici Regionali che hanno effettuato un ottimo lavoro. Anche le Associazioni Venatorie hanno fatto la loro parte, prova...
leggi tuttoPIANO FAUNISTICO VENATORIO DELLA SICILIA ED ALTRE NOVITA’
FEDERCACCIA SICILIA Mentre si è appena iniziato a discutere dell’aggiornamento del Piano Faunistico Venatorio regionale, sul quale si ripongono molte aspettative, anche sulla possibilità di praticare l’attività venatoria regolamentata all’interno dei Siti Natura 2000,...
leggi tuttoLe Guardie di Federcaccia Catania presenti al Giubileo degli Uomini della Montagna.
Sezione Provinciale di Catania Si è svolto domenica 6 Aprile u.s., ai piedi dell’Etna, presso il Santuario Madonna della Vena (CT), il Giubileo degli Uomini della Montagna. All’evento Religioso che ha visto la partecipazione di diverse realtà Istituzionali, che hanno...
leggi tutto125 ANNI DI FEDERCACCIA: UNA RICORRENZA DENSA DI SIGNIFICATI.
Ricorre quest’anno il 125esimo anniversario della nascita della Federazione Italiana della Caccia. Tanto è trascorso infatti da che con la pubblicazione il 1° gennaio 1900 dell’Albo dei soci – una pubblicazione che Federcaccia aveva già riproposto in copia anastatica...
leggi tuttoFedercaccia Sicilia in difesa dei Cacciatori di Biancavilla (CT)
SEZIONE PROVINCIALE DI CATANIA Mediante un formale atto di invito a firma degli Avvocati Accursio Gagliano ed Accursio Augello, su mandato del Consiglio Regionale di Federcaccia Sicilia, il 30 settembre 2024, con nota protocollo n. 27007, è stato diffidato il Comune...
leggi tuttoL’ASSESSORATO TERRITORIO E AMBIENTE DELLA REGIONE SICILIA ISTITUISCE 88 NUOVE ZPS SU SITI GIÀ DESIGNATI ZSC.
Con un atto quantomeno discutibile la Regione Sicilia, invece di rivedere i formulari, trasforma i siti ZSC (ex SIC) in ZPS per adeguarsi sbrigativamente alla procedura d’infrazione della Commissione europea. Con nostra enorme sorpresa abbiamo appreso,...
leggi tuttoCALENDARIO VENATORIO 2024/2025 – TAR SICILIA RESPINGE DEFINITIVAMENTE IL RICORSO DELLE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE.
CONSIGLIO REGIONALE DELLA SICILIA A seguito dell'udienza celebratasi il 04 Dicembre, con Sentenza n. 39 del 07/01/2025, il TAR Sicilia – Palermo, Sez. III, ha respinto definitivamente il ricorso delle Associazioni Ambientaliste dichiarandolo in parte improcedibile, e...
leggi tuttoLEPRE ITALICA : PUBBLICATO IL DECRETO AUTORIZZATIVO PER I CACCIATORI FORMATI E ABILITATI.
L’Assessore D.A. n.88/Gab Oggetto: Integrazione al Calendario Venatorio 2024-2025 Visto lo Statuto della Regione Siciliana; Vista la legge regionale 16/12/2008, n.19 “Norme per la riorganizzazione dei dipartimenti regionali. Ordinamento del Governo e...
leggi tuttoCalendario Venatorio 2024-25 : Il TAR Palermo boccia per la seconda volta il ricorso delle Associazioni Ambientaliste.
CONSIGLIO REGIONALE DELLA SICILIA Calendario Venatorio 2024/25: il TAR respinge l’istanza cautelare formulata dalle Associazioni Ambientaliste volta ad ottenere la totale sospensione dell’attività venatoria Con ordinanza cautelare resa all’esito dell'udienza...
leggi tuttoScongiurato il blocco del Calendario Venatorio 2024/25: si continua ad andare a Caccia.
CONSIGLIO REGIONALE DELLA SICILIA Il TAR Palermo in data 10.09.24 ha emesso Decreto in merito all’impugnativa proposta da parte delle associazioni ambientaliste che avevano chiesto la sospensione dell'attività venatoria. Il presidente della terza sezione del TAR...
leggi tuttoLE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE HANNO IMPUGNATO IL CALENDARIO VENATORIO 2024-25
CONSIGLIO REGIONALE DELLA SICILIA Le associazioni ambientaliste con ricorso depositato in data 06/09/24, innanzi al TAR Sicilia Palermo, RG 1203/24, hanno impugnato il calendario venatorio relativo al corrente anno, lamentando, ancora una volta, una asserita...
leggi tuttoFEDERCACCIA SICILIA: PRESENTATO CON SUCCESSO IL “PROGETTO LEPRE”
Organizzato dalla Federazione Italiana della Caccia della Sicilia, promotrice del progetto, insieme a Regione Siciliana e al Laboratorio di Zoologia applicata dell’Università di Palermo, lo scorso 12 luglio si è tenuto presso i locali dell’Assessorato Regionale...
leggi tuttoLETTERA INVIATA AL PRESIDENTE SENATORE SCHIFANI SUL CALENDARIO VENATORIO REGIONE SICILIA 2024-25
CONSIGLIO REGIONALE DELLA SICILIA Oggetto: calendario venatorio Regione Sicilia 2024-25. Egregio Presidente della Regione Sicilia, Senatore Renato Schifani n.q. di Assessore all’Agricoltura allo Sviluppo Rurale e alla Pesca Mediterranea PALERMO La scrivente...
leggi tuttoVENERDI’ 12 LUGLIO SI TERRA’ AL DIPARTIMENTO AGRICOLTURA DELL’ASSESSORATO REGIONALE ALL’AGRICOLTURA UN CONVEGNO SULLA LEPRE ITALICA.
CONSIGLIO REGIONALE DELLA SICILIA Sarà presentata venerdì 12 luglio 2024 a Palermo, presso la sede del Dipartimento Agricoltura dell’Assessorato regionale all’Agricoltura (Viale Regione Sicilia n. 2771) la relazione conclusiva del Progetto “Verso il prelievo venatorio...
leggi tuttoA BIANCAVILLA (CT) PRESENTATO IL LIBRO“CACCIA A PALLLA, CALIBRI ARMI E BALISTICA”.
SEZIONE PROVINCIALE DI CATANIA Settore Comunicazione Con una cerimonia ufficiale, presso i locali della Sezione Comunale Federcaccia di Biancavilla, è stato presentato da parte del Dott. Salvatore Minutoli, Perito Balistico iscritto presso il Tribunale di...
leggi tutto