CHIESTO INCONTRO ALL’ASSESSORE SAMMARTINO DA PARTE DI DIECI ASSOCIAZIONI VENATORIE.
Palermo, 22 Maggio 2023 All’Assessore Regionale all’Agricoltura On.le Luca...
leggi tuttoPUBBLICATE MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE AI CORSI DI FORMAZIONE PER COADIUTORI AI PIANI DI CONTROLLO DEI SUIDI NEL TERRITORIO SICILIANO.
AVVISO FORMAZIONE COADIUTORI 2023 Allegato A Allegato...
leggi tuttoGRANDE PARTECIPAZIONE AL MEMORIAL RENZO TEATINI
Consiglio Regionale della Sicilia e Sezione Provinciale di Trapani Giorno 07 Maggio 2023 ha avuto luogo, nella Z.A.C. Casal Monaco, agro di Fulgatore (TP), un Memorial in ricordo del compianto Renzo Teatini, già Presidente Provinciale, per oltre trenta anni di...
leggi tuttoTELEMETRIA SATELLITARE 2023. E’ IN CORSO LA MIGRAZIONE PRENUZIALE DEI TORDI
TELEMETRIA SATELLITARE 2023. TORDI BOTTACCI: LA MIGRAZIONE È IN CORSO Federcaccia, attraverso l’Ufficio Studi e Ricerche, ha proseguito quest’anno la ricerca in...
leggi tuttoIL MONDO VENATORIO RISPONDE ALLA RICHIESTA DI INFRAZIONE SOLLECITATA DAGLI ANIMALISTI
Roma, 30 marzo 2023 Egregio Commissario Virginijus Sinkevičius DGXI Environment Commissione Europea Rue de la Loi / Wetstraat 200 1049 Brussels - Belgium On.le Prof. Gilberto Pichetto Fratin Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica Via Cristoforo Colombo,...
leggi tuttoCACCIA SOSTENIBILE, UNA RISORSA PER LA COMUNITÀ: È PARI A 8,5 MILIARDI DI EURO IL VALORE ECONOMICO E AMBIENTALE COMPLESSIVO DERIVANTE DALL’ATTIVITÀ VENATORIA IN ITALIA
Ben 1 miliardo la valorizzazione ambientale della caccia: 708 milioni di euro di valore naturale generati dal mantenimento delle aree umide, degli habitat e dalla tutela delle aree...
leggi tuttoRICORDANDO UN AMICO
CONSIGLIO REGIONALE DELLA SICILIA Racalmuto, 28 dicembre 2022...
leggi tuttoANCHE NEL 2022 CONTINUA IN SICILIA IL PROGETTO DI RICERCA SULLE BECCACCE.
CONTINUA LA RICERCA DI FEDERCACCIA SULLE BECCACCE. ANCHE NEL 2022 PROSEGUE IL PROGETTO IN SICILIA. Federcaccia e Amici di Scolopax proseguono insieme le attività di campo...
leggi tuttoPUBBLICATO IL CALENDARIO VENATORIO DOPO L’ORDINANZA N. 345/22 DEL CONSIGLIO DI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA,
A seguito dell'Ordinanza del Consiglio di Giustizia Amministrativa della Sicilia, n. 345 del 08/09/2002, l'Assessore Regionale ha pubblicato il decreto n.33 del 09/09/2022 con il quale regolamenta l'attività venatoria, nel periodo della preapertura, per come...
leggi tuttoIL C.G.A. SICILIA RENDE GIUSTIZIA AL CALENDARIO VENATORIO 2022/2023
Il Consiglio di Giustizia Amministrativa Sicilia con propria ordinanza n.345/22 del 08/09/2022, ha reso giustizia al Calendario Venatorio 2022/2023 rivedendo quanto aveva stabilito il Tar Palermo con propria ordinanza cautelare n.467/22 e consentendo di conseguenza la...
leggi tuttoPUBBLICATO IL DECRETO DI OTTEMPERANZA A SEGUITO DELL’0RDINANZA N.467/22 DEL TAR PALERMO
DA 28 GAB a seguito ordinanza TAR DEL 31_8_22
leggi tuttoIL NOSTRO PUNTO DI VISTA CERCANDO DI….GUARDARE LONTANO
04 Agosto 2022 Intelligenti pauca!!!! Preliminarmente, le scriventi Associazioni concordano pienamente sulle riflessioni oggetto degli ultimi comunicati diramati dall’UN.A.VE.S., dai Liberi Cacciatori con altre Associazioni. Informiamo gli Associati di aver...
leggi tuttoVERSO IL PRELIEVO VENATORIO SOSTENIBILE DELLA LEPRE ITALICA (LEPUS CORSICANUS) IN SICILIA: BUONE PRATICHE ED AZIONI DI MONITORAGGIO.
Nella mattinata del 29 Luglio u.s., si è tenuto presso l’Hotel Garden di Pergusa, un Corso per monitoratori e per il prelievo venatorio sperimentale della Lepre Italica. Grande la partecipazione da parte dei cacciatori richiedenti, i quali, con grande...
leggi tuttoCOMUNICATO A SEGUITO DELL’ORDINANZA DEL TAR PALERMO SUL CALENDARIO VENATORIO 2022/23
A seguito dell’Ordinanza cautelare n.467/22 la terza sezione del TAR Palermo ha sospeso i seguenti punti: Preapertura per le specie Tortora, Colombaccio e Coniglio selvatico Per la Tortora ha ritenuto che non vi sia una effettiva e funzionante modalità di...
leggi tuttoFEDERCACCIA : RIPRENDE IL PROGETTO LEPRE CON UN NUOVO CORSO RIVOLTO AI CACCIATORI SICILIANI
AVVISO All. 1 - PROGRAMMA CORSO All. 2 - MANIFESTAZIONE...
leggi tuttoCALENDARIO VENATORIO 2022/23 – COMUNICATO UDIENZA TAR DEL 19 LUGLIO 2022
19 Luglio 2022 Comunicato a seguito odierna seduta TAR sul Calendario Venatorio 2022/2023 Come già riferito in data 07 Luglio u.s., i nostri legali Avv.ti Accursio Gagliano ed Accursio Augello hanno rappresentato le scriventi...
leggi tuttoANCHE QUEST’ANNO GLI AMBIENTALISTI RICORRONO AVVERSO IL CALENDARIO VENATORIO
Comunicato Calendario Venatorio 2022/2023 Come da prassi consolidata anche quest’anno le Associazioni Ambientaliste hanno presentato ricorso al Calendario Venatorio della Sicilia impugnandolo in tutte le...
leggi tuttoFEDERCACCIA CATANIA ORGANIZZA UN CORSO DI FORMAZIONE PER CAPOSQUADRA CINGHIALAI
SEZIONE PROVINCIALE CATANIA Federcaccia Catania punta alla Formazione dei Caposquadra di Caccia al Cinghiale Si è svolto presso il Centro Sociale Karol Wojtyla del Comune di Mascali (CT) un Corso di Formazione per Caposquadra di caccia al cinghiale rivolto ai...
leggi tuttoDISPUTATA A RAMACCA (CT) LA SEMIFINALE REGIONALE DEL 54° CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE DEL TROFEO S. UBERTO
Con una gara di caccia pratica su quaglie immesse, presso la ZAC "Lo Sparviero" di Contrada Ficuzza in Agro del Comune di Ramacca, sì è disputata, la Semifinale Regionale del 54° Campionato Italiano a Squadre del Trofeo S. Uberto. A darsi appuntamento sui campi di...
leggi tuttoIMPORTANTE CONVEGNO SULLA STORIA ANTICA E MODERNA DEL CIRNECO DELL’ETNA
MITOLOGIA, STORIA ANTICA E MODERNA DEL CIRNECO DELL’ETNA Organizzato dal Comune di Adrano nell’ambito delle giornate della Cultura, si è svolto al “Palazzo Bianchi”, sede di Rappresentanza dell’Ente, un Convegno sulla “Mitologia, storia antica e moderna del Cirneco...
leggi tutto