Telemetria Beccacce: la migrazione è in corso.

                                                               TELEMETRIA BECCACCE: LA MIGRAZIONE È IN CORSO  Le beccacce marcate nell’ambito del progetto Scolopax Overland di Amici di Scolopax e Federcaccia sono in viaggio verso i luoghi riproduttivi. Confermato...

leggi tutto

La Sicilia venatoria chiede certezze

Su "Caccia&Tiro" l'intervista di Jacopo Foti a Giuseppe La Russa, presidente regionale di Federcaccia Sicilia. La caccia nell'isola fra progetti di gestione e la costituzione del "Centro Studi Fauna selvatica".  Come spesso è successo negli scorsi anni, la data...

leggi tutto

Il nostro omaggio a Leonardo Sciascia

Federcaccia Sicilia ricorda così lo scrittore siciliano, nel centenario della nascita, che si definiva un "buon tiratore" Leonardo Sciascia, cresciuto nella casa di zie e zii, a Racalmuto, oltre a leggere i libri che trovò nella modesta biblioteca di famiglia,...

leggi tutto

LA STORIA SI RIPETE

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SICILIA Racalmuto, 22 Settembre 2021 VENI, …. VIDI, …. VICI !!!!!!! Sembra proprio di essere ritornati ai tempi di Giulio Cesare per la rapidissima vittoria ottenuta contro Farnace, mentre oggi questa “fulminea vittoria” è servita solo al...

leggi tutto

CHIESTA RIAPERTURA DELLA CACCIA MESE DI SETTEMBRE 2021

  Palermo, 22 Settembre 2021   Ill.mo  Assessore Agricoltura Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea assessore.risorseagricole@regione.sicilia.it Spett.  Assessorato Regionale dell’Agricoltura dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea...

leggi tutto

PRIME VALUTAZIONI SUL CALENDARIO VENATORIO REGIONALE

  Consiglio Regionale della Sicilia  FEDERCACCIA SICILIA. PRIME VALUTAZIONI SUL CALENDARIO VENATORIO REGIONALE Federcaccia Sicilia e l’Ufficio Studi e Ricerche Faunistiche e Agro Ambientali di Federcaccia Nazionale, dopo aver preso visione del Decreto Assessorile n....

leggi tutto

LE NOSTRE RICETTE. Tagliarini di lepre

LE RICETTE DEI CACCIATORI/3 a cura di Alessio Palazzolo Tagghiarini ri lebbru ’A i Sarmati Preparare un brodo con gli scarti della lepre e aromi a piacimento. Mettere l’olio in una padella e fare soffriggere il battuto ottenuto con la carota, il sedano, la cipolla e...

leggi tutto

Ufficio Studi e Ricerche FIDC:

Federcaccia – Studi e Ricerche Faunistiche ed Agro-Ambientali

Archivio News